Blog solare

blog

Casa

blog

  • Cosa sai esattamente dei sistemi di energia solare?
    Cosa sai esattamente dei sistemi di energia solare? Nov 14, 2023
    Con il rapido sviluppo dell'economia, i problemi energetici stanno diventando sempre più gravi e le fonti energetiche rinnovabili stanno diventando sempre meno. Per affrontare questo problema, il paese sostiene vigorosamente lo sviluppo delle risorse solari. I sistemi di energia solare sono stati installati in molti luoghi. Quali sono gli aspetti specifici degli impianti solari? Diamo un'occhiata con l'editore. IL sistema di energia solare è costituito da componenti di celle solari, controller solari e batterie (pacchi). Gli inverter possono anche essere configurati in base alle effettive esigenze. L'energia solare è una nuova energia pulita e rinnovabile che svolge una vasta gamma di ruoli nella vita e nel lavoro delle persone. Uno di questi è convertire l’energia solare in energia elettrica. La produzione di energia solare si divide in produzione di energia fototermica e produzione di energia fotovoltaica.  Classificazione dei sistemi di energia solare 1. I sistemi solari ibridi Anern utilizzano in modo efficiente il principio della conversione fotovoltaica e possono essere collegati direttamente ai pannelli solari per generare elettricità o collegati alla rete. È noto anche come "sistema ibrido" o "sistema di accumulo dell'energia solare. Se viene generata più energia di quella attualmente utilizzata, l'energia in eccesso viene immagazzinata in celle solari per un uso futuro. È progettato per fornire energia di riserva in caso di un'interruzione della rete. 2. Il sistema di alimentazione solare off-grid è costituito principalmente da componenti di celle solari, controller, batterie e inverter. Il sistema solare off-grid è progettato per portare l'energia solare in luoghi remoti dove non è possibile accedere alla rete. Funziona convertendo l'energia luminosa assorbita dai pannelli solari in energia elettrica. Richiede un banco di batterie per immagazzinare l'energia generata dai pannelli solari. Il controller solare controlla la carica/scarica delle batterie e infine l'inverter converte la corrente continua in corrente alternata in modo che possa essere utilizzata dall'utente. Sono spesso collegati con un generatore diesel parallelo per fornire backup per lunghi periodi senza luce solare. 3. I sistemi solari on-grid consentono agli utenti di utilizzare l'energia solare direttamente sul carico durante il giorno, pur essendo in grado di attingere energia dalla rete quando la produzione solare è bassa. L'energia in eccesso generata dai pannelli solari può essere reimmessa nella rete, consentendo agli utenti di guadagnare crediti o altri compensi attraverso le reti.  Caratteristiche del sistema di energia solare 1. Lunga durata: il periodo di garanzia della qualità dei moduli di celle solari in silicio cristallino è di 15-20 anni; 2. Prestazioni elevate: il sistema di generazione di energia a celle solari in silicio cristallino ha le caratteristiche di resistenza ai tifoni, alla grandine, all'umidità e alle radiazioni ultraviolette. Il sistema componente può funzionare normalmente nell'ambiente da meno 40 gradi a più 70 gradi; 3. Nessuna responsabilità richiesta: non è richiesta alcuna responsabilità da parte del personale durante il funzionamento e può fornire energia al carico proprio come le fonti di energia convenzionali; 4. Alimentazione ininterrotta: il sistema è progettato tenendo presente le condizioni meteorologiche locali piovose e immagazzina l'energia in eccesso nella batteria per garantire che gli utenti abbiano ancora energia sufficiente disponibile per l'uso nei giorni di pioggia; 5. Alimentazione CC senza interferenze: apparecchiature per la generazione di energia a celle solari, nessun rumore, nessuna interferenza armonica di alto livello nell'alimentazione, particolarmente adatta per l'alimentazione di comunicazione;  I sistemi di energia solare Anern possono essere suddivisi in tre tipi off-grid, on-grid e ibridi, ovvero soluzioni di energia pulita con ampia applicazione, funzionalità avanzate e prestazioni affidabili. Sistema di energia solare off-grid può essere collegato alla rete elettrica locale, adatta ad aree senza copertura elettrica o reti elettriche instabili. Il sistema di energia solare on-grid può immettere l'energia generata nella rete, che è un progetto ad alto rendimento. I sistemi solari ibridi combinano diverse tecnologie solari o integrano l’energia solare con altre forme di energia per superare i limiti dei singoli sistemi, migliorare l’efficienza energetica e fornire un’alimentazione più stabile in diverse condizioni. Se sei interessato a uno qualsiasi dei nostri prodotti, non esitare a contattarci.
  • I vantaggi e le sfide dei pannelli solari
    I vantaggi e le sfide dei pannelli solari Nov 16, 2023
    In un’era in cui l’energia sostenibile sta diventando sempre più cruciale, i pannelli solari sono emersi come un faro di speranza per un futuro più verde. Sfruttando l’abbondante e rinnovabile energia del sole, i pannelli solari sono diventati un attore chiave nella transizione verso l’energia pulita. Questo blog esplora le complessità di pannelli solari, facendo luce sulla loro funzionalità, sui vantaggi e sul ruolo che svolgono nel plasmare un mondo sostenibile. La scienza dietro i pannelli solari: Il cuore dei pannelli solari è la tecnologia fotovoltaica (PV), un processo che converte la luce solare in elettricità. Gli elementi costitutivi di base dei pannelli solari sono celle solari, tipicamente in silicio. Quando la luce solare colpisce queste cellule, eccita gli elettroni negli atomi di silicio, generando una corrente elettrica. Questa corrente continua (CC) viene poi convertita in corrente alternata (CA) da un inverter, rendendola compatibile con gli impianti elettrici di case e aziende. Comunemente Tipi di pannelli solari: Pannelli solari monocristallini: Noti per la loro elevata efficienza, i pannelli monocristallini sono costituiti da un'unica struttura cristallina, che consente loro di convertire la luce solare in elettricità con una perdita di energia minima. Pannelli solari policristallini: Questi pannelli sono costituiti da più cristalli di silicio, il che li rende economici ma leggermente meno efficienti dei pannelli monocristallini. Pannelli solari a film sottile: Questi pannelli utilizzano sottili strati di materiali fotovoltaici e sono più leggeri e flessibili dei pannelli tradizionali. Sebbene meno efficienti, sono adatti per applicazioni specifiche. Vantaggi dei pannelli solari: Fonte di energia rinnovabile: l’energia solare è una risorsa infinitamente rinnovabile, che fornisce un’alternativa sostenibile ed ecologica ai tradizionali combustibili fossili. Bollette elettriche ridotte: generando la propria elettricità, è possibile ridurre o eliminare in modo significativo la dipendenza dalla rete, con conseguente riduzione delle bollette elettriche nel tempo. Basso impatto ambientale: la produzione di energia solare ha un impatto ambientale minimo rispetto alle fonti energetiche convenzionali, con conseguenti minori emissioni di gas serra e un ridotto inquinamento dell’aria e dell’acqua. Incentivi finanziari: molti governi e autorità locali offrono incentivi finanziari, crediti d’imposta e sconti per incoraggiare l’adozione dell’energia solare, rendendola più conveniente per i proprietari di case e le imprese. Sebbene i pannelli solari abbiano registrato notevoli progressi, esistono ancora sfide come l’intermittenza (dipendenza dalla luce solare), gli elevati costi iniziali e l’impatto ambientale della produzione. Tuttavia, la ricerca e lo sviluppo in corso mirano ad affrontare questi problemi e a migliorare l’efficienza e l’accessibilità economica della tecnologia solare. Mentre il mondo cerca alternative sostenibili alle fonti energetiche tradizionali, i pannelli solari si distinguono come un faro di speranza. La loro capacità di sfruttare l’energia del sole e convertirla in elettricità pulita ha il potenziale per rimodellare il panorama energetico globale. Anche se le sfide persistono, le innovazioni e gli investimenti in corso nella tecnologia solare segnalano un futuro più luminoso e più pulito per le generazioni a venire. Abbracciare l’energia solare non è solo un investimento in tecnologia; è un investimento in un mondo più verde e sostenibile. 
  • Utilizza gli inverter solari ibridi per creare un futuro verde e sostenibile
    Utilizza gli inverter solari ibridi per creare un futuro verde e sostenibile Nov 16, 2023
    Nel panorama dinamico delle energie rinnovabili, Inverter solari ibridi sono emersi come una forza rivoluzionaria, combinando il meglio di entrambi i mondi per soddisfare la crescente domanda di soluzioni energetiche efficienti e sostenibili. In questo blog esploriamo l'importanza degli inverter solari ibridi, con un focus speciale sugli inverter solari ibridi off-grid e su quelli dotati di inseguimento del punto di massima potenza (MPPT), svelandone il potenziale attraverso la lente del commercio internazionale. Inverter solari ibridi: colmare il divario: Gli inverter solari ibridi fungono da fulcro nei sistemi di energia solare, integrando perfettamente l’energia solare con l’elettricità della rete convenzionale. Questa sinergia garantisce un’alimentazione elettrica continua e affidabile, affrontando le sfide intrinseche della produzione di energia solare, come l’intermittenza. Mentre le aziende di tutto il mondo cercano di adottare pratiche più ecologiche, gli inverter solari ibridi presentano una soluzione praticabile che unisce sostenibilità e affidabilità. Inverter solari ibridi off-grid: indipendenza libera: Per località remote o aree con accesso alla rete inaffidabile, Inverter solari ibridi off-grid intervenire come punto di svolta. Questi inverter consentono alle comunità e alle industrie di liberarsi dai vincoli delle reti elettriche tradizionali, offrendo indipendenza e autosufficienza. Grazie alla capacità di immagazzinare l'energia in eccesso nelle batterie, gli inverter solari ibridi off-grid forniscono una fonte di energia affidabile, rendendoli una soluzione ideale per applicazioni off-grid in vari settori, dalle telecomunicazioni all'agricoltura. Inverter solari ibridi MPPT: massimizzazione dell'efficienza: La tecnologia MPPT (Maximum Power Point Tracking) porta gli inverter solari ibridi a nuovi livelli di efficienza. Regolando costantemente il punto operativo del pannello solare per massimizzare la potenza erogata, Inverter solari ibridi MPPT garantire che ogni raggio di sole sia sfruttato al massimo delle sue potenzialità. Questa caratteristica non solo migliora l'efficienza complessiva del sistema, ma rende anche l'inverter adattabile a diverse condizioni ambientali, offrendo prestazioni ottimali in diverse posizioni geografiche. Opportunità di commercio internazionale: Mentre il mondo si orienta verso soluzioni energetiche sostenibili, la domanda di inverter solari ibridi è in aumento. Produttori ed esportatori dotati di tecnologie Off-Grid e MPPT all’avanguardia sono pronti a trarre vantaggio da questa tendenza globale. Nel campo del commercio internazionale, questi prodotti innovativi offrono un vantaggio competitivo, soddisfacendo le diverse esigenze dei mercati in cui l’affidabilità e la sostenibilità energetica sono preoccupazioni fondamentali. Gli inverter solari ibridi, in particolare le varianti Off-Grid con funzionalità MPPT, rappresentano una forza formidabile nel panorama delle energie rinnovabili. Dal miglioramento dell'indipendenza energetica all'ottimizzazione dell'efficienza, questi inverter non sono solo prodotti; sono abilitatori di un futuro più verde e sostenibile. Mentre le aziende e le comunità di tutto il mondo cercano di abbracciare soluzioni energetiche pulite, la promozione e l’esportazione di queste tecnologie avanzate diventano non solo un’opportunità commerciale ma un contributo per un mondo più sostenibile e resiliente.
  • Il principio di generazione di energia dei componenti delle celle solari
    Il principio di generazione di energia dei componenti delle celle solari Dec 01, 2023
    Solare cellula componenti, chiamati anche pannelli solari e componenti fotovoltaici, sono la parte centrale del sistema di generazione di energia solare e la parte più importante del sistema di generazione di energia solare. La loro funzione è convertire l'energia solare in energia elettrica o immagazzinarla cellule, o per guidarlo. caricare il lavoro. Solare cellulamoduli sono composti da monocristallini o ad alta efficienza solare policristallino cellule, materiali di imballaggio (EVA, POE, ecc.), backsheet funzionali, barre di interconnessione, sbarre collettrici, scatole di giunzione e telai in lega di alluminio.  Il principio dell'energia solare cellule Il convertitore di energia di produzione di energia solare fotovoltaica è solare cellule, detto anche fotovoltaico cellule. Il principio dell'energia solare cellula la produzione di energia è l’effetto fotovoltaico. Quando la luce del sole splende su un solare cellula, IL cellula assorbe l'energia luminosa e genera coppie elettrone-lacuna fotogenerate. Sotto l'azione del campo elettrico incorporato del cellula, gli elettroni e le lacune fotogenerati vengono separati e si verifica un accumulo di cariche di segno diverso ad entrambe le estremità del cellula, che genera una "tensione fotogenerata". Questo è l'"effetto fotovoltaico". Se gli elettrodi vengono estratti su entrambi i lati del campo elettrico incorporato e viene collegato un carico, una "corrente fotogenerata" scorrerà attraverso il carico, ottenendo così una potenza in uscita. In questo modo l'energia luminosa del sole viene convertita direttamente in energia elettrica utilizzabile. Alla stessa temperatura, l'impatto dell'intensità della luce sui pannelli solari: maggiore è l'intensità della luce, maggiore è la tensione a circuito aperto e la corrente di cortocircuito del pannello solare e maggiore è la potenza massima in uscita. Allo stesso tempo, si può vedere che la tensione a circuito aperto cambia con l'intensità dell'irradiazione. Non è così evidente come la variazione della corrente di cortocircuito con l'intensità dell'irradiazione. Sotto la stessa intensità luminosa, l'effetto della temperatura sul pannello solare: Quando la temperatura del solare cellula aumenta, la tensione di uscita a circuito aperto diminuisce significativamente con la temperatura, la corrente di cortocircuito aumenta leggermente e la tendenza generale è che la potenza di uscita massima diventa inferiore  Caratteristiche del solare cellule Solare cellula i moduli hanno un'elevata efficienza di conversione fotoelettrica e un'elevata affidabilità; la tecnologia di diffusione avanzata garantisce l'uniformità dell'efficienza di conversione in tutto il chip; garantisce una buona conduttività, un'adesione affidabile e una buona saldabilità degli elettrodi; l'alta precisione e l'elevata planarità rendono il cellula facile da saldare e tagliare al laser automaticamente. A seconda dei diversi materiali utilizzati, solare cellule possono essere suddivisi in: silicio solare cellule, solare multi-composto a film sottile cellule, elettrodo solare modificato multistrato polimerico cellule, solare nanocristallino cellule, solare organico cellule, solare in plastica cellule, tra cui il solare al silicio cellule sono le applicazioni più mature e dominanti.
  • Il ruolo degli inverter solari ibridi nel sistema di energia rinnovabile
    Il ruolo degli inverter solari ibridi nel sistema di energia rinnovabile Dec 08, 2023
    Invertitori solari ibridi are è un innovativo dispositivo di conversione dell'energia e un componente chiave dei sistemi di energia rinnovabile. Ha un importante valore applicativo nel campo della generazione di energia solare. Ecco gli articoli correlati sul ruolo degli inverter solari ibridi nel sistema di energia rinnovabile: L’energia rinnovabile sta diventando sempre più una soluzione chiave alla crisi energetica e ai problemi ambientali. In questa tendenza stanno emergendo gli inverter solari ibridi, che con il loro design e funzionalità unici danno nuova vita ai sistemi di energia rinnovabile. L'inverter solare ibrido non è solo un dispositivo di conversione per l'impianto solare, ma anche una piattaforma intelligente di gestione dell'energia. I suoi ruoli principali includono: 1. Ottimizzazione della conversione dell'energia solare Gli inverter solari ibridi utilizzano un'efficiente tecnologia di conversione solare per massimizzare la cattura dell'energia solare e convertirla in energia elettrica. Rispetto agli inverter tradizionali, gli inverter ibridi possono fare un uso più completo delle condizioni di illuminazione e migliorare l’efficienza della generazione di energia solare. 2. Stoccaggio e dispacciamento dell'energiaUn inverter solare ibrido dotato di un sistema di accumulo di energia può immagazzinare l’energia in eccesso per un utilizzo di emergenza. Attraverso la distribuzione intelligente, il sistema può fornire potenza aggiuntiva durante i periodi di picco della domanda di energia, migliorando l’affidabilità e la stabilità del sistema. 3. Monitoraggio e gestione remotaGli inverter ibridi solitamente dispongono di funzioni di monitoraggio remoto, che consentono agli operatori e agli utenti di monitorare le prestazioni del sistema in tempo reale tramite Internet. Questa funzionalità di gestione remota aiuta a rilevare e risolvere i problemi in modo tempestivo e migliora la manutenibilità del sistema. 4. L'inverter solare ibrido può ridurre al minimo gli sprechi energeticiGli inverter solari ibridi avanzati utilizzano l'intelligenza artificiale e algoritmi avanzati per prevedere con precisione la domanda di energia e regolare la produzione di energia in base alle condizioni reali. Ciò rende il sistema più intelligente ed efficiente, riducendo al minimo gli sprechi energetici. Gli inverter solari ibridi svolgono molteplici ruoli nel sistema di energia rinnovabile, non solo migliorando l’efficienza di conversione dell’energia, ma promuovendo anche lo sviluppo intelligente e diversificato del sistema energetico. Anern fabbrica di inverter solari ibridi non solo ha una tecnologia solare avanzata, ma ha anche una squisita fattura, un meccanismo di gestione avanzato, presta grande attenzione al controllo di qualità nel processo di produzione, ha un perfetto sistema di gestione della qualità e detiene i certificati ISO 9001, CE, ROHS e altri sistemi di gestione della qualità. Allo stesso tempo, durante il processo di produzione, eseguiremo anche una serie di procedure di test rigorosi e campionamento del prodotto per garantire che la qualità dell'inverter sia stabile e affidabile. Con il continuo progresso della tecnologia, gli inverter solari ibridi svolgeranno un ruolo sempre più importante nel futuro panorama delle energie rinnovabili.​
  • Quanta energia produce un sistema solare da 5,5 Kw
    Quanta energia produce un sistema solare da 5,5 Kw Dec 14, 2023
    Mentre il mondo ruota verso soluzioni energetiche sostenibili, l’energia solare si distingue come un faro di energia pulita e rinnovabile. Tra le varie misure di sistemi solari disponibili, il Impianto solare da 5,5 kW detiene un punto debole, offrendo un equilibrio tra costi, requisiti di spazio e produzione di energia. In questo blog esploreremo le complessità di un sistema solare da 5,5 kW e faremo luce sull'energia che può sfruttare dal sole.   Prima di entrare nello specifico, stabiliamo una comprensione fondamentale. La capacità di a Sistema di energia solare si misura in kilowatt (kW), che denota il potenziale del sistema di generare elettricità in un dato momento in condizioni standard. Nel caso di un impianto solare da 5,5 kW ciò implica che, in condizioni ottimali, il sistema ha la capacità di produrre 5,5 kilowatt di elettricità.   Fattori che influenzano la produzione di energia:   Diversi fattori influenzano la potenza effettiva di un sistema solare e la comprensione di queste variabili è fondamentale per stabilire aspettative realistiche.   Intensità della luce solare: i pannelli solari generano la massima energia quando esposti alla luce solare diretta. L'intensità della luce solare varia in base a fattori quali la posizione, l'ora del giorno e le condizioni meteorologiche.   Efficienza dei pannelli: l’efficienza dei pannelli solari è un fattore determinante per la produzione di energia. I pannelli ad alta efficienza possono convertire una percentuale maggiore di luce solare in elettricità, ad esempio pannello solare monocristallino, la struttura cristallina unica che rende la sua efficienza di conversione molto elevata.   Orientamento e inclinazione: la direzione e l'inclinazione dei pannelli solari influiscono sulla loro esposizione alla luce solare. Il corretto orientamento verso il sole e un angolo di inclinazione ottimale migliorano la produzione di energia.   Ombreggiatura: l'ombra dovuta a strutture, alberi o ostacoli vicini può ridurre significativamente l'efficienza dei pannelli solari. Ridurre al minimo l’ombreggiamento è fondamentale per massimizzare la potenza erogata.   Temperatura: i pannelli solari sono più efficienti a temperature più fresche. Temperature più elevate possono diminuire leggermente l’efficienza del sistema.   Calcolo della potenza potenziale in uscita:   Per stimare la potenza di un impianto solare da 5,5 kW si può fare riferimento al concetto di “ore solari”. Un'ora di sole rappresenta un'ora di luce solare con un'intensità di 1.000 watt per metro quadrato. Le ore di sole giornaliere medie per una località specifica forniscono una stima della potenziale produzione giornaliera di energia.   Come linea guida generale, un sistema solare da 5,5 kW in un luogo con 4-5 ore di sole al giorno può produrre circa 22-27,5 kWh (kilowattora) di elettricità al giorno. In un anno ciò equivale a circa 8.030-10.036 kWh.   In conclusione: un sistema solare da 5,5 kW promette una notevole produzione di energia, rendendolo una scelta popolare per applicazioni residenziali e commerciali. Tuttavia, è essenziale considerare i vari fattori che influenzano la potenza erogata e stabilire aspettative realistiche in base alla posizione e alle condizioni specifiche. Mentre continuiamo ad abbracciare l’energia solare come pietra angolare del nostro futuro energetico, comprendere le capacità dei sistemi solari diventa fondamentale per sbloccare il loro pieno potenziale.
  • Una guida completa ai sistemi solari con batterie al litio
    Una guida completa ai sistemi solari con batterie al litio Dec 19, 2023
    Nel dinamico regno delle energie rinnovabili, Sistemi solari con batterie al litio sono emersi come pionieri, cambiando il modo in cui sfruttiamo e immagazziniamo l’energia solare.  Sezione 1: La centrale elettrica - Sistemi solari con batterie al litio I sistemi solari con batterie al litio sono all’avanguardia nelle moderne soluzioni energetiche, vantando notevole efficienza e affidabilità. Questi sistemi sfruttano la tecnologia avanzata delle batterie agli ioni di litio per immagazzinare l’energia solare in modo efficiente, fornendo una fonte di energia costante e pulita per varie applicazioni. Sezione 2: Vantaggi della batteria al litio A. Densità energetica migliorata:Le batterie al litio sono rinomate per la loro elevata densità di energia, che consente loro di immagazzinare una quantità significativa di energia in una forma compatta e leggera. Questa caratteristica rende i sistemi solari con batterie al litio ideali sia per installazioni residenziali che commerciali dove lo spazio è spesso una risorsa preziosa. B. Ciclo di vita esteso:Uno dei principali vantaggi della tecnologia delle batterie al litio è il loro ciclo di vita prolungato rispetto alle tradizionali batterie al piombo-acido. Con una durata di vita più lunga, queste batterie riducono la frequenza delle sostituzioni, contribuendo a una soluzione di stoccaggio dell'energia più sostenibile ed economica. C. Supporta carica e scarica ad alta corrente:Batterie solari al litio sono supportati la carica e la scarica ad alta corrente. Questa caratteristica garantisce un'alimentazione costante e affidabile, anche durante i periodi di luce solare intermittente. Sezione 3: Applicazioni in azione Dalle cabine off-grid ai parchi solari su larga scala, i sistemi solari con batterie al litio trovano applicazioni versatili in vari settori. L'adattabilità di questi sistemi li rende adatti ad ambienti residenziali, commerciali e industriali, fornendo una soluzione scalabile e soluzione efficiente di accumulo dell’energia.
  • Come mantenere i pannelli solari nelle centrali fotovoltaiche?
    Come mantenere i pannelli solari nelle centrali fotovoltaiche? Dec 29, 2023
    Al giorno d'oggi, molte persone scelgono la generazione di energia solare fotovoltaica per l'elettricità domestica. L'uso della produzione di energia fotovoltaica non è solo pulito ed ecologico, ma consente anche di risparmiare energia e bollette elettriche. Sappiamo tutti che le centrali fotovoltaiche sono prodotti di alta qualità, di alto valore e molto richiesti. Non solo può garantire la produzione di energia della centrale elettrica, ma anche prolungarne la durata se si utilizzano correttamente i pannelli solari. Pertanto, la manutenzione dopo l'installazione della centrale è particolarmente importante. Oggi il nostro articolo si concentra anche sul tema come mantenere e mantenere i pannelli solari nelle centrali fotovoltaiche. 1. La pulizia regolare dei pannelli solari è un passaggio crucialeDa pannelli solari sono solitamente installati all'aperto, saranno influenzati da vari ambienti naturali, come polvere, foglie, escrementi di uccelli, ecc. Queste impurità influenzeranno l'efficienza di assorbimento della luce del pannello solare, quindi il pannello solare deve essere pulito di tanto in tanto . È possibile utilizzare una spazzola morbida, detersivo e acqua per garantire la pulizia e consentire un'adeguata asciugatura dopo la pulizia per evitare che rimangano macchie d'acqua. Non pulire mai con solventi corrosivi né strofinare con oggetti duri. Quando c'è neve in inverno, dovrebbe essere ripulita in tempo. 2. Controllare se le staffe del pannello solare e le parti di collegamento sono salde, controllare regolarmente se le staffe metalliche dei pannelli solari sono corrose e verniciare regolarmente le staffe per il trattamento anticorrosivoI pannelli solari vengono solitamente installati a terra o sul tetto tramite staffe. Controllare regolarmente se le parti di collegamento della staffa sono allentate o corrose per garantire la stabilità e la sicurezza dei pannelli solari. È necessario prestare particolare attenzione all'ispezione e alla manutenzione tempestive durante condizioni meteorologiche estreme, come tempeste, terremoti, ecc. 3. Monitorare e mantenere gli impianti elettriciOltre ai pannelli solari, una centrale solare comprende anche componenti elettrici come inverter, batterie e cavi. Controllare regolarmente lo stato operativo di questi dispositivi per garantire che i collegamenti dei cavi siano sicuri, che l'inverter funzioni correttamente e che la batteria funzioni bene. Per apparecchiature come gli inverter, è possibile utilizzare sistemi di monitoraggio remoto per il monitoraggio in tempo reale per rilevare e risolvere i problemi in modo tempestivo. 4. Eseguire regolarmente test delle prestazioniAttraverso il display LCD dell'inverter solare, è possibile monitorare in tempo reale le prestazioni di produzione di energia dei pannelli solari, è possibile scoprire in tempo condizioni anomale e adottare misure. Ciò aiuta a migliorare l’efficienza complessiva dell’impianto solare e a prolungare la vita delle apparecchiature. 5. Effettuare regolari ispezioni e manutenzioni professionaliDopo che l'apparecchiatura è stata messa in funzione per un periodo di tempo, si consiglia di rivolgersi a professionisti per ispezioni e manutenzioni regolari, condurre un'ispezione completa dell'apparecchiatura e sostituire le parti obsolete per garantire il funzionamento stabile a lungo termine dell'energia solare stazione. Una corretta manutenzione dei pannelli solari può garantire il rilevamento tempestivo e la risoluzione dei guasti e aumentare la durata e l'efficienza della produzione di energia. Attraverso queste misure di manutenzione e manutenzione è possibile garantire il funzionamento efficiente e stabile della centrale solare e massimizzare il potenziale di produzione di energia pulita. Quando scegli i pannelli solari, scegli un produttore con una ricca esperienza e una qualità garantita. I pannelli solari di Anern utilizzano diversi tipi di processi produttivi, tra cui Doppio pannello in vetro, Pannello solare monocristallino, pannello solare monomezza cella, pannello solare policristallino e così via. Utilizzando la tecnologia backplane trasparente su entrambi i lati, i lati anteriore e posteriore dei pannelli a doppio vetro di Anern possono assorbire contemporaneamente la luce solare e generare più energia. Benvenuto in qualsiasi momento per contattarci, ci impegneremo a servirti!"
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Un totale di 10pagine

Anern Industry Group Limited Tutti i diritti riservati .Xml | politica sulla riservatezza RETE SUPPORTATA

Click Here To Get Free Quote

Click Here To Get Free Quote
invia

Casa

Prodotti

Contattaci